Il Gruppo, che si colloca fra i più importanti produttori europei di imballaggi industriali, ha vinto il riconoscimento per il “Premio agli studenti”, il sostegno allo studio per gli studenti più meritevoli, figli dei dipendenti.
Un importante accordo di collaborazione tra Confindustria Emilia Area Centro e il Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni per l’Emilia-Romagna è stato firmato e presentato lunedì 10 dicembre 2018 presso la sede dell’Associazione.
Si è svolto alla Polveriera di Reggio Emilia l’evento finale del Premio ER.Rsi Innovatori Responsabili promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Florim Gallery premiata per la cultura. Il Gruppo ceramico di Fiorano Modenese aveva già ricevuto un riconoscimento nel 2016 per la scuola di formazione interna "Master in Florim" e nel 2015 per il Centro "Salute&formazione" realizzato in collaborazione con l'Ospedale di Sassuolo.
Si è tenuta a Reggio Emilia, nella suggestiva location della Polveriera, la cerimonia di premiazione della 4° edizione del Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna. Il premio si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare il contributo che le imprese di ogni settore e dimensione, cooperative sociali, associazioni ed enti locali hanno messo in atto al fine di perseguire il raggiungimento degli obiettivi indicati dall’Onu, con l’Agenda 2030.
One Express, rete di oltre 120 aziende specializzate nel trasporto merci su pallet, prosegue il suo viaggio in Europa e stringe un ulteriore importante accordo con il partner spagnolo Transitos Alimur.
Il ristorante realizzato grazie alla partnership tra Beck&Maltese Consulting e Chef Express del Gruppo Cremonini ha superato la concorrenza della Top 100 de “La Liste – The World’s Best Restaurant Selection", una classifica risultante dall’analisi di oltre 16.000 ristoranti in 165 Paesi.
Il Gruppo industriale specializzato nella produzione di impianti completi per piastrelle e sanitari ha inaugurato, in Russia, una nuova filiale. Già in precedenza attivo con un ufficio di rappresentanza a Mosca, il Gruppo B&T ha ora deciso di rafforzare la propria presenza per poter servire al meglio la clientela, con una vera e propria filiale che si occuperà di Customer Service in tutte le sue declinazioni.
Il sistema emiliano-romagnolo di bigliettazione elettronica Muver è stato premiato mercoledì a Cannes in occasione delle giornate dedicate a Trustech, la fiera delle tecnologie digitali, come miglior progetto a livello internazionale realizzato nel campo.
Ing. Ferrari, azienda fondata a Modena nel 1917 dalla famiglia Ferrari, dopo avere completato a tempo di record il nuovo e prestigioso Centro Stile della Casa automobilistica Ferrari a Maranello, è stata scelta in qualità di general contractor da Celine Production (gruppo LVMH) per la realizzazione di un nuovo stabilimento denominato “La Manufacture” a Radda in Chianti, destinato alla produzione di borse e pelletteria.
Italia Alimentari, società del gruppo Cremonini specializzata nella produzione e distribuzione di salumi e snack, principalmente a marchio Ibis, ha rilevato le attività della Salumi Montagna Srl di Mandatoriccio (Cs) entrando così nell’interessante comparto dei salumi calabresi. L’operazione si è realizzata con l’affitto del ramo d’azienda comprendente lo stabilimento in provincia di Cosenza.
Si è conclusa con successo la fase pilota del progetto #alloraSpengo di Energy Way che ha visto il coinvolgimento di 7 scuole medie del territorio emiliano. Queste hanno introdotto il progetto educativo all’interno dei propri programmi scolastici, permettendo ai ragazzi di apprendere nozioni sempre più indispensabili relativamente alle nuove tecnologie, all’informatica e all’utilizzo dei dati.
Un primo bilancio dei finanziamenti, con risorse dei fondi europei Por Fesr 2014-2020, e delle iniziative è stato tracciato a Bologna durante il Comitato Consultivo delle professioni. Tra i beneficiari commercialisti, ingegneri, geometri, consulenti del lavoro: previsti investimenti complessivi per 20 milioni di euro.
a.testoni e Sitoy Group Holdings Ltd. annunciano l’acquisizione del luxury brand italiano da parte del gruppo con sede ad Hong Kong. Il piano di investimenti di Sitoy mirerà a mantenere l’identità di a.testoni, massimizzandone l’heritage e il DNA artigiano, attraverso una visione strategica di medio-lungo termine che favorirà lo sviluppo e la valorizzazione del brand.
SIFIR, società fiduciaria specializzata nella pianificazione patrimoniale, organizza un evento patrocinato da Confindustria Emilia che vedrà la partecipazione sia di tecnici sia di imprenditori. Appuntamento per giovedì 6 dicembre 2018 alle ore 14, presso l'Oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini, Corte dè Galluzzi, 6 a Bologna.
Il Gruppo Cbm comunica di aver acquisito tramite la controllata Mita Oleodinamica Spa con sede a Tregnago (Verona) il 55% dell’azienda cinese Jingshan Company Co. Ltd, con sede a Luoyang, regione dell’Henan, specializzata anch’essa nella produzione di componenti oleodinamici per il trattore agricolo.
Sonia Bonfiglioli, presidente e amministratore delegato di Bonfiglioli Riduttori, è il vincitore nazionale della XXII edizione del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno. L’importante riconoscimento è riservato a imprenditori italiani alla guida di aziende con un fatturato di almeno 25 milioni di euro, che abbiano saputo creare valore, con spirito innovativo e visione strategica, contribuendo alla crescita dell'economia.
Fabbriche, laboratori, centri di ricerca, musei aziendali. Il 25 novembre saranno almeno 15.000 gli italiani che, grazie a Open Factory, la manifestazione promossa da ItalyPost, potranno visitare le aziende dove si produce il meglio del Made in Italy.
La realtà virtuale prende forma in Emilia-Romagna, sempre di più regione che da tutto il mondo chiama investimenti nel proprio territorio, grazie alle professionalità che qui si possono trovare, l’alta formazione garantita nei Tecnopoli e nelle Università, oltre a logistica e infrastrutture. Eon Reality, gruppo californiano leader mondiale nello sviluppo di software e piattaforme digitali, ha inaugurato al Work life Innovation hub di Casalecchio di Reno (Bologna) il proprio Centro digitale interattivo (Cdi) e la Virtual Reality Innovation Academy (Vria), l’unico hub voluto in Italia per lo sviluppo di contenuti e applicazioni legati alla realtà virtuale aumentata.
"Prospettive Relative", il progetto artistico con cui i Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia si sono presentati al Festival Filosofia 2018, è tra i candidati alla vittoria finale dei Corporate Art Awards. La manifestazione è finalizzata a valorizzare, dare visibilità e premiare le aziende e i manager che hanno saputo creare un rapporto virtuoso con il mondo dell'arte nell'ambito della loro attività di business. La cerimonia di premiazione si terrà il 28 novembre, presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles.
Mirandola avrà un nuovo percorso biennale post diploma Its per l'Industria 4.0. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 7 dicembre. Sabato 24 novembre è previsto un 'open day' informativo presso Mobimed per dare tutte le informazioni su questo nuovo e tanto atteso percorso formativo.