Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Eventi

Villani Salumi, storica azienda di Castelnuovo Rangone, inizia il nuovo anno annunciando il suo rebranding. Nuove confezioni, un nuovo logo, una nuova identità visiva declinata nel sito web e in tutti i materiali e i canali di comunicazione e una nuova veste per tutti i prodotti, che non sono semplici salumi ma singole specialità ognuna con la propria identità ben distinta.

Pochi giorni a Cavallino Classic Palm Beach 2022, l’evento più importante al mondo interamente dedicato alle Ferrari d’epoca. Quest’anno, per l’edizione numero 31, due celebrazioni straordinarie promettono di togliere il fiato: quella dedicata ai 75 anni di Ferrari e quella riservata ai 60 anni di Ferrari 250 GTO. Per il 2022 la data di svolgimento sarà dal 20 al 23 gennaio.

Il Direttore d’orchestra Beatrice Venezi

Martedì 21 dicembre si è tenuta la convention aziendale di Makeitalia, azienda modenese che si occupa di Supply Chain Management. L'appuntamento annuale, in questa occasione organizzato online,  per il 2021 ha visto la partecipazione esclusiva del Maestro Beatrice Venezi

Nonostante un aumento dell’11% dei costi delle materie prime, l’azienda di Campogalliano sorride per l’andamento dei dati relativi a produzione e vendita. Il presidente Enrico Messori: «Anno molto positivo. Determinante il lavoro di squadra e i continui investimenti»

Marco Arletti, Amministratore Delegato CHIMAR

Forte crescita nel 2021 e un 2022 all’insegna dell’innovazione tecnologica, del servizio e della sostenibilità

Granarolo ha inaugurato a Bologna, in via Irnerio 12/5 D, “Granarolo Bottega”, il nuovo punto vendita del Gruppo all’interno di un grande centro urbano dopo quello aperto a Milano, concepito in ottica anti-spreco e dedicato alla vendita quasi esclusiva di prodotti del portafoglio Granarolo. Il taglio del nastro ha visto la presenza di Daniele Ara, assessore del Comune di Bologna con deleghe all’Agricoltura, Agroalimentare e Reti Idriche, del vicequestore di Bologna Fabio Pichierri e di Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo.

Trenitalia Tper ha presentato i lavori di ampliamento e upgrading tecnologico del proprio impianto di manutenzione dei treni regionali, realizzato con un investimento di 24,5 milioni di euro all’interno del deposito ferroviario di via del Lazzaretto a Bologna, dove lavorano circa 200 persone. 

Il nuovo punto vendita sarà una ”galleria esperienziale” dove degustare il più antico Aceto Balsamico di Modena e scoprire un racconto di oltre 400 anni di storia

Prima apertura fuori Roma per il locale simbolo della Dolce Vita; all’interno della Food Lounge, Chef Express ha inaugurato anche un ristorante McDonald’s  

Appuntamento tradizionale dedicato alle eccellenze modenesi. Oltre a Giorgio Giliberti, autore delle foto inedite del calendario, saranno presenti Francesca Stanguellini, lo scrittore Roberto Franchini e il presidente di Cooperativa Bilanciai, Enrico Messori.

Da sinistra: Arianna De Simone, dipendente di HPE COXA, consegna le chiavi dell’auto ad Anna Perazzelli, presidente della Croce Blu Modena, alla presenza di Gian Carlo Muzzarelli, sindaco di Modena, Piero Ferrari e Andrea Bozzoli, rispettivamente presidente e CEO dell’azienda modenese, e alcuni volontari

La cerimonia si è svolta con il presiedente dell'azienda Piero Ferrari e tutti i dipendenti, insieme ad Anna Perazzelli, presidente di Croce Blu Modena, e Gian Carlo Muzzarelli, sindaco della città

Dal 2 al 7 ottobre 2022, la Modena Cento Ore, evento proposto dalla società Canossa Events, proporrà un adrenalinico coast to coast con tre sfidanti gare in circuito e una decina di prove speciali.

: Da sinistra: Alberto Bortoli, Presidente di Nuova Didactica; Andrea Ropa, giornalista economico del settimanale Economia e Lavoro di QN; Andrea Tinti, CEO di Iungo Spa; Alessandra Sportelli, HR Manager Iungo Spa; Tiziana Ferrari, Direttore Generale di Confindustria Emilia Area centro e Michele Tiraboschi, Professore ordinario di Diritto del Lavore all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Il tema è stato al centro di un incontro organizzato da Nuova Didactica, la scuola di Management di Confindustria Emilia

Paolo Moscatti, fondatore e socio di TEC Eurolab durante la presentazione del suo libro

L’imprenditore modenese ha presentato il suo libro che racconta la storia trentennale di TEC Eurolab ma anche della famiglia e delle amicizie, in un dialogo con Gian Luigi Zaina, vicepresidente di Confindustria Emilia

Presso il Ristorante Vinicio di Modena si è tenuta la cena di Natale di FAS Security Solution, un’azienda dinamica che si basa su tre principi fondamentali: affidabilità, professionalità e impegno. FAS soddisfa i suoi clienti offrendo un’ampia gamma di servizi che spaziano dalla sicurezza all’antincendio, dall’accoglienza all’interpretariato, dalla logistica all’organizzazione eventi e agli allestimenti fieristici.

Si è svolto questa mattina a Modena l’evento di presentazione del nuovo centro di ricerca di Ammagamma “The Energy of Data”. Il centro è situato presso la sede della società di data science, in via Sant’Orsola 33 a Modena, e nasce grazie al contributo ottenuto attraverso il Bando per l’Attrazione di investimenti in settori avanzati per l’industria 4.0 in Emilia-Romagna.

Prosegue la missione di Isola Ursa nel proporre la liaison che collega la sostenibilità ambientale al mondo della progettazione e dell’edilizia, scegliendo il MADE Expo di Milano come location per questo ultimo appuntamento dell’anno.

L'azienda, specializzata in sistemi di codifica e marcatura, ispezione e controllo ed etichettatura nelle linee di produzione, lancia l'iniziativa per proteggere una colonia di api  collocando nove arnie sul lastrico solare e contribuendo a monitorare l'ambiente.

In 10 anni investiti 124 milioni dai 13 ospedali AIOP Bologna per il miglioramento continuo dei servizi sanitari. Averardo Orta: “Le relazioni dei nostri ospedali con il territorio sono alla base della buona sanità”

FIVE, Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici, esporrà a EICMA 2021 (25-28 novembre) i nuovi modelli di biciclette elettriche della gamma Italwin e Wayel, totalmente sviluppati e realizzati in Italia.