Un laboratorio completamente attrezzato e due punti vendita per sviluppare un modello di business tra formazione e imprenditorialità nella piccola città di frontiera di Ressano Garcia. A renderlo possibile un "panel" di tutto rispetto formato da aziende, testimonial ed enti di volontariato. Tra i protagonisti Carpigiani, Fabbri 1905 e Gino Fabbri Maestro Pasticcere.
Anche quest’anno Lowell parteciperà a VicenzaOro, la manifestazione internazionale di riferimento per il comparto orafo e gioielliero, e all’HOMI di Milano, il salone degli stili di vita.
È iniziata a Borgo Panigale la produzione del nuovo Ducati Diavel 1260. La prima moto è scesa dalla linea lunedì 21 gennaio e, come vuole la tradizione, è stata accolta da tutta la fabbrica con brindisi e discorso ufficiale dell’Amministratore Delegato, Claudio Domenicali, e di Silvano Fini, Direttore di Produzione.
Sitma Machinery prenderà parte alla fiera di Stoccarda, dal 19 al 21 febbraio prossimi, presentando insieme alle soluzioni per lo smistamento, la tecnologia innovativa dei cobots e l’evoluzione della specie per il wrapping dei pacchi in ambito e-commerce: la e-Wrap di Sitma, una delle più apprezzate piattaforme progettate dall’azienda italiana. Originariamente realizzata per Åland Post Ltd, operatore postale basato in Nord Europa, oggi, la e-Wrap si presenta nella sua forma più evoluta, la 2.0, riprogettata per essere in grado di rispondere alle rinnovate esigenze di risparmio ed efficienza del comparto logistico.
Mai come oggi, i brand della moda e accessori di qualunque segmento stanno sfruttando l’effetto sorpresa creato dai POPUP stores, con l’obiettivo di guadagnare clienti e fan, ed espandere la propria presenza su territori e mercati. Giovedì 17 gennaio alle ore 17.30 a Carpi, presso la sede di ForModena, verrà presentato agli operatori della filiera Moda&Lusso il progetto "POPUP Fashion Store". Focus su New York.
Sono tre i premi che si è aggiudicata VEM sistemi al recente evento Cisco Partner Summit a Las Vegas, appuntamento durante il quale Cisco chiama a raccolta i partner a cui presenta le ultime novità tecnologiche. Il system integrator emiliano ha brillato nelle categorie Commercial, Meraki e Social Responsability. Lo riporta ChannelCity, canale tematico della testata giornalistica comasca BitCity.
Sono 12 le startup scelte per il percorso di accelerazione realizzato con il contributo di LUISS ENLABS. Anche quest’anno numeri importanti per il progetto che alla quarta edizione ha visto la partecipazione di tutti i Gruppi Giovani Imprenditori dell’Emilia-Romagna e messo in rete gli incubatori della regione.
Un incontro, svoltosi all’interno dello stabilimento produttivo di Borgo Panigale, ha permesso a Ducati di presentare le numerose attività che, da oltre 11 anni, l’azienda dedica alla formazione e all’istruzione dei giovani. "La formazione, culturale e tecnica, ha un ruolo fondamentale nella strategia di Corporate Responsibilty dell’azienda e della Fondazione Ducati", ha dichiarato Claudio Domenicali, ad di Ducati Motor Holding. "In questo momento storico, l’elemento che a mio avviso può più di ogni altro permettere a territori e nazioni di mantenere una indipendenza culturale ed economica è la conoscenza. Per questo Ducati si è attivamente impegnata su molteplici filoni per contribuire alla fertilizzazione del territorio che ci ospita".
È giunto all’edizione numero nove il Wienerberger Brick Award, premio internazionale che nel 2020 celebra l’utilizzo innovativo del laterizio in architettura. Architetti, progettisti, critici e giornalisti avranno tempo fino al 9 aprile 2019 per candidare sul sito www.brickaward.com i progetti più all’avanguardia che concorreranno alla vittoria dell’importante riconoscimento assegnato da Wienerberger che nell’edizione 2018 ha visto la partecipazione di quasi 600 progetti da 55 Paesi di tutto il mondo.
Carpigiani, l’azienda bolognese leader mondiale nella produzione di macchine per la gelateria artigianale, si presenta a Sigep 2019 (Fiera di Rimini, dal 19 al 23 gennaio) con una serie di eventi speciali che puntano sulle attività di formazione della Carpigiani Gelato University e le due specialty school internazionali: la Gelato Pastry University, con sede a Tokyo, e la Foodservice Professionals, con sede a Londra e dedicata al gelato nella ristorazione.
CRP inaugura il 2019 partecipando alla nuova edizione del MIA EEMS (Mia Entertainment and Energy-Efficient Motorsport Conference), che si terrà mercoledì 9 gennaio al NEC di Birmingham (Regno Unito). In questo evento-vetrina unico al mondo dedicato all’efficienza energetica nel Motorsport e industrie avanzate, le aziende CRP esporranno le ultime applicazioni realizzate per i settori più esigenti e performanti.
Il 18 dicembre è stato un giorno molto speciale in Caprari, i ragazzi de “IlTortellante” hanno portato nel ristorante aziendale la loro allegria e i lorosquisiti tortellini, accompagnati dalla presidentessa Erica Coppelli.
Il “Premio Alessio Patania” per i figli di dipendenti e collaboratori arriva alla terza edizione. Presenti alla cerimonia di premiazione l’assessore alle attività produttive della Regione Emilia-Romagna Palma Costi e l’assessore all’istruzione del Comune di Carpi Stefania Gasparini.
Si è svolto nella splendida location di Florim Gallery a Fiorano Modenese l’annuale meeting internazionale Transmec Group. Con l’occasione è stato presentato da Franca Scagliarini, HR Manager del gruppo Italia, il Piano Welfare che, unitamente ad alcuni selezionati partner, vedrà l’avvio di una formazione continua sui corretti stili di vita ed esami preventivi relativi alle più comuni patologie oncologiche.
Connext è il primo incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria, organizzato per rafforzare l’ecosistema del business nazionale in una dimensione di integrazione orizzontale e verticale, di contaminazione con il mondo delle startup e di crescita delle filiere produttive. Connext è un evento espositivo e di networking digitale incentrato sui principali driver di sviluppo per imprese nazionali e internazionali. Partecipa all’evento del 7 e 8 febbraio 2019 a Milano ed entra a far parte di una grande Business Community.
Un importante accordo di collaborazione tra Confindustria Emilia Area Centro e il Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni per l’Emilia-Romagna è stato firmato e presentato lunedì 10 dicembre 2018 presso la sede dell’Associazione.
Si è svolto alla Polveriera di Reggio Emilia l’evento finale del Premio ER.Rsi Innovatori Responsabili promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Florim Gallery premiata per la cultura. Il Gruppo ceramico di Fiorano Modenese aveva già ricevuto un riconoscimento nel 2016 per la scuola di formazione interna "Master in Florim" e nel 2015 per il Centro "Salute&formazione" realizzato in collaborazione con l'Ospedale di Sassuolo.
Il ristorante realizzato grazie alla partnership tra Beck&Maltese Consulting e Chef Express del Gruppo Cremonini ha superato la concorrenza della Top 100 de “La Liste – The World’s Best Restaurant Selection", una classifica risultante dall’analisi di oltre 16.000 ristoranti in 165 Paesi.
Si è conclusa la prima edizione bolognese di Illuminotronica, la mostra-convegno di riferimento per il mercato dell’integrazione e delle tecnologie IoT(Internet of Thing) applicate ai settori di luce, domotica e sicurezza promossa da Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia).
Il Gruppo industriale specializzato nella produzione di impianti completi per piastrelle e sanitari ha inaugurato, in Russia, una nuova filiale. Già in precedenza attivo con un ufficio di rappresentanza a Mosca, il Gruppo B&T ha ora deciso di rafforzare la propria presenza per poter servire al meglio la clientela, con una vera e propria filiale che si occuperà di Customer Service in tutte le sue declinazioni.