Domenica 12 maggio, dalle ore 15 fino al tramonto, Etiquette Italy trasformerà il Grand Hotel Majestic di Bologna in uno Show Room dedicato alla rosa, simbolo di Etiquette e della sua stessa classe ed eleganza: la fondatrice di Etiquette Italy Simona Artanidi accompagnerà gli ospiti lungo un cammino del buon gusto, dello stile e della raffinatezza.
Il 30 marzo 2019 TEC Eurolab ha ospitato il primo Workshop di carattere informativo, culturale e scientifico dal titolo “Uno sguardo nuovo su un patrimonio artistico" con l’obiettivo di approfondire quanto è prezioso il contributo di un’analisi tomografica nel ricostruire la storia e lo stato di conservazione di uno strumento musicale.
Al fine di supportare le aziende del tessile-abbigliamento a iniziare o incentivare rapporti commerciali con la Corea del Sud, Carpi Fashion System promuove, martedì 7 maggio alle ore 17.30 a Carpi, presso la sede di ForModena (via Carlo Marx, 131/C), un incontro informativo, a partecipazione gratuita, per informare gli operatori del settore sul progetto Moda italiana in Corea del Sud.
Giovedì 21 e venerdì 22 novembre 2019 torna a BolognaFiere LUMI, l’unico evento internazionale per i professionisti della filiera smart, dall’edificio 4.0 alla città intelligente, appuntamento di riferimento per le tecnologie degli ambienti costruiti.
È stata inaugurata lo scorso 12 aprile la nuova redazione di RadioImmaginaria a Castenaso, Bologna, all’interno di STARTꞰUBE, un mix di design e ingegneria made in Italy realizzato e arredato da BioStile in collaborazione con INCI.
Il 25 aprile nel West Village di New York aprirà il primo dei due temporary store che, nel corso del 2019, porteranno otto aziende del comparto moda negli USA nell’ambito del progetto Pop-Up Fashion Store, realizzato dal team ExportUSA e promosso dal Carpi Fashion System.
Valter Caiumi è il nuovo presidente di Confindustria Emilia. Nel suo mandato, che si svolgerà nel quadriennio 2019/2023, sarà affiancato dai vicepresidenti Sonia Bonfiglioli e Gian Luigi Zaina. Le aziende associate a Confindustria Emilia, riunite venerdì 12 aprile in assemblea generale a Palazzo Albergati, hanno confermato con il voto la designazione del Consiglio Generale dello scorso 18 marzo. Caiumi succede ad Alberto Vacchi.
Il 10 aprile è stato un giorno speciale per Cms. L'azienda, attiva nel settore delle costruzioni meccaniche e delle lavorazioni per conto terzi, ha festeggiato i 44 anni di attività. Correva il 10 aprile 1975 quando Luciano Salda, allora poco più che trentenne, con due soci fondò a Vignola Cms, società con un capitale di un milione di lire.
Settant’anni di passione e determinazione, nel corso dei quali una famiglia ha fatto di un sogno l’opera comune di tre generazioni. È il traguardo raggiunto da Dalfiume Nobilvini, azienda vinicola di Castel San Pietro Terme, alle porte di Bologna, che nel 2019 festeggia settant’anni di attività con un’importante novità.
Mind, il sistema innovativo per l'automazione della casa, ideato da due imprenditori modenesi, sarà presentato per la prima volta a Milano al Salone del Mobile 2019, dal 9 al 14 aprile.
Prosegue l’impegno a sostegno dell’ambiente da parte di Officine Maccaferri che, per il terzo anno, si schiera al fianco dell’artista Maria Cristina Finucci, autrice dell’installazione “Help the Planet, Help the Humans”. L’opera sarà ospitata nel suggestivo cortile dell’Università degli Studi di Milano durante la settimana del FuoriSalone, che verrà inaugurata lunedì 8 aprile.
Si chiama analizzatore di esosomi/microvescicole . Un nome all’apparenza complesso che indica un’apparecchiatura in grado di analizzare il “pulviscolo” che le cellule disperdono nel sangue alla ricerca di “tracce” di tumori o virus. Una strumentazione all’avanguardia, la prima di questo tipo nel nostro Paese, è frutto di una donazione di 80.000 euro di Giorgio Armani Operations.
Dal 15 marzo al 15 maggio la mortadella Villani sarà protagonista a FICO Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo. Con i suoi 10 ettari di superficie alle porte di Bologna la Fabbrica Italiana Contadina rappresenta una gigantesca vetrina dell’eccellenza enogastronomica italiana.
One Express, il pallet network che riunisce oltre 120 aziende in Italia, operativo sulle strade di tutta Europa, supporta in qualità di Corporate Golden Donor il successo della Giornate del FAI di Primavera, che il 23 e 24 marzo hanno reso accessibili straordinari beni culturali ai visitatori di tutt’Italia, guidandoli alla scoperta delle meraviglie del Belpaese.
È la prima volta che l’azienda modenese partecipa all’evento internazionale (Bordeaux, Francia, 2 e 3 aprile 2019) dedicato al mondo dell’aerospazio con l’intervento “Racetrack to Orbit: anadditive revolution with Windform” (2 aprile, ore 14:45) e l’esposizione delle ultime applicazioni in stampa 3D e materiali Windform per avio, sicurezza e spazio.
Si è svolta ieri all’interno della Sala Briefing dell’Autodromo di Imola la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Imola Programma, un evento dall’anima inclusiva e con lo sguardo rivolto al futuro dell’innovazione promosso e coordinato dall’azienda LocalFocus.
Poggi Trasmissioni Meccaniche, punto di riferimento nella progettazione e produzione di organi di trasmissione, ha celebrato il traguardo dei 60 anni di attività con una conferenza stampa presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro. Tra i temi trattati: l'anteprima del concept P-gear® e le novità per Hannover Messe 2019.
Ferrara è tra le 12 città italiane finaliste del concorso “Cities Challenge Italy”, la competizione che premia l’imprenditorialità delle città di medie dimensioni e il loro ecosistema imprenditoriale. Fino al 29 marzo 2019 è possibilE sostenere la candidatura della propria città. In data 5 aprile seguirà un incontro in cui ogni città candidata farà una breve presentazione di fronte a una giuria, con l’obiettivo di dimostrare l’importanza e la struttura del proprio ecosistema imprenditoriale.
Si è svolta ieri, mercoledì 20 marzo negli spazi del Worklife Innovation Hub di Schneider Electric, Casalecchio di Reno, Bologna, la giornata di formazione dedicata alle Filiere Digital, Energia, Elettronica e Meccatronica di Confindustria Emilia.
Giovedì 14 marzo alle 9.30, nella Sala Conferenze della Camera di Commercio di Ferrara, Confindustria Emilia organizza, con il patrocinio della Camera di Commercio di Ferrara, un incontro di presentazione di FARETE, l’evento di networking che giunge quest’anno alla sua ottava edizione, in programma mercoledì 4 e giovedì 5 settembre 2019 nei padiglioni 15-16-18 di BolognaFiere.