I fondi mutualistici CoopFond e General Fond sono stati ammessi come soci finanziatori della cooperativa sociale Società Dolce, ex legge 59/1992. “Un risultato di cui siamo orgogliosi, non tanto per il valore economico patrimoniale, pari a 200mila euro in azioni da 500 per ogni fondo, ma per il riconoscimento dato al nostro progetto imprenditoriale, sul piano industriale 2021-2028”, dice Pietro Segata, presidente di Società Dolce
Il 31 marzo i cittadini della provincia di Modena potranno partecipare al primo appuntamento del nuovo ciclo di nove incontri di Educazione Finanziaria dal titolo “La gestione del budget familiare”. Gli incontri aperti a tutti si svolgono in diretta streaming attraverso la piattaforma MS Teams Live, per tutta la durata dell’evento i partecipanti potranno interagire via chat con i relatori e con lo gli esperti di Educazione Finanziaria di Poste Italiane.
È partito mercoledì mattina dallo stabilimento Italpizza di Modena il convoglio umanitario che porterà un gruppo di volontari a stabilirsi presso il centro di prima accoglienza polacco a Przemyśl, a soli 15 km dalla frontiera ucraina e sulla strada per Leopoli. Oltre 100mila le pizze che saranno cotte dai volontari e offerte ai profughi.
Prosegue fino al 16 ottobre, nel Sottopasso di Piazza Re Enzo, la mostra "Pier Paolo Pasolini. Folgorazioni figurative" promossa e realizzata dalla Cineteca di Bologna nell’ambito delle celebrazioni del Comune di Bologna e di quelle del Comitato nazionale per il Centenario della nascita di PPP
Con una nuova veste dello stand dedicata alla sostenibilità e all'innovazione, Gruppo Fabbri presenterà a Ipack-Ima 2022 sistemi completi di confezionamento altamente performanti per ogni tipo di applicazione alimentare, come ad esempio per carni rosse e bianche, pesce e frutti di mare, proteine alternative, frutta e verdura, formaggi, gastronomia, salse, pasta e dolciumi.
Nuova sede per 22HBG. La nuova casa è a Ferrara in via Modena 119. Nel frattempo l’ecosistema 22HBG non vuole perdere tempo per creare e migliorare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale che sappiano rispondere alle sfide del mercato: fornire i contenuti giusti al cluster di pubblico che più è in grado di apprezzarlo.
Dal 26 marzo al 3 aprile si rinnova l'appuntamento la manifestazione internazionale di alto antiquariato che inaugura la sua 35esima edizione a ModenaFiere. Affiancano e completano Modenatiquaria il salone Petra, da sempre dedicato alle antichità per esterni e quest'anno completamente rinnovato, e la nuova area Sculptura, con i capolavori Italiani dal XIII al XX secolo. 150 le gallerie presenti, dall'Italia e dall'estero, "una cornice dove cultura, passione e affari si muovono bene, insieme" secondo il presidente di ModenaFiere Alfonso Panzani.
Lavorare in sinergia per aiutare le persone. Granarolo e Camst group, normalmente legati da rapporti cliente/fornitore a doppia mandata, si sono unite per portare un piccolo aiuto alla popolazione dell’Ucraina, dove oggi scarseggia tutto, anche il cibo.
Le due società hanno annunciato nei giorni l’accordo che formalizza la nascita di uno dei pochi gruppi italiani di consulenza a vocazione internazionale, di supporto alla crescita e a una maggiore competitività delle imprese. Con questa operazione, Bonfiglioli Consulting acquisisce la maggioranza di Octagona (51%) e nasce così il Gruppo Bonfiglioli Consulting – Octagona con un fatturato che nel 2022 si prevede a quota 10 milioni di euro
Expert.ai, leader nel mercato dell’intelligenza artificiale per la comprensione del linguaggio naturale, vince la sesta edizione dei FinTech Breakthrough Awards nella categoria “Best Use of AI in Fintech”, dedicata alle migliori soluzioni di intelligenza artificiale per il settore fintech.
In occasione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano (Cuneo), Manitou è presente grazie ad uno dei propri concessionari più strutturati e di maggiore successo e dimensioni, la Longhin srl. Si tratta di un partner storico della multinazionale francese, con sede a Villanova d’Asti, presso la quale lo scorso autunno ha festeggiato i primi 50 anni di attività.
Continuano le occasioni di formazione a supporto degli operatori del Distretto del tessile-abbigliamento di Carpi: martedì 22 marzo, dalle ore 14.30, la Textile & Trend Consultant Emanuela Contini sarà la docente di Finestra sulla moda, il seminario online, a partecipazione gratuita, i cui protagonisti saranno le fiere, i colori, i filati, i tessuti, gli accessori e le tendenze per la stagione Primavera/Estate 2023.
Grande successo di pubblico per la mostra “La Gentilezza della Carta. La sostenibilità è bellezza”, ideata e realizzata da Caterina Crepax per F.FRI, che avrebbe dovuto chiudersi il 1° marzo, ma che per volontà di Alberto Masotti, in accordo con l’artista, sarà prorogata fino a domenica 30 aprile.
Politecnica è tra le società scelte, su proposta dell’ACI - Alleanza delle Cooperative Italiane - per rappresentare l’Italia a Expo 2020 Dubai nell’ambito della delegazione ICE – l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
VIRTUS Pallacanestro Bologna offre agli associati a Confindustria Emilia la possibilità di sottoscrivere abbonamenti in parterre a condizioni particolarmente agevolate.
Rise Against Hunger Italia ha attivato una campagna di raccolta fondi per il confezionamento di kit alimentari destinati ai profughi ucraini accolti in Polonia e Romania. Questa associazione no profit, attiva in Italia dal 2012 con il nome di Stop Hunger Now (dal 2017 Rise Against Hunger Italia), ha la sua sede a Bologna (Castel Maggiore). La nostra intervista ad Alberto Albieri, presidente di Rise Against Hunger Italia.
Una Freccia di storie al femminile perché tutto marzo sia otto marzo. In cover sul numero di questo mese del magazine di FS Italiane la giornalista e conduttrice Eleonora Daniele. All'interno un articolo è dedicato a "Folgorazioni figurative" la mostra di Bologna dedicata a Pier Paolo Pasolini in occasione dei cento anni dalla nascita. Un racconto per immagini della vita e delle opere di uno dei più grandi intellettuali italiani del XX secolo.
Si è conclusa l’espansione della sede DUNA-USA di Baytown finalizzata all’avvio della produzione delle lastre poliuretaniche CORAFOAM® HPT a bassa densità e l’ottimizzazione del ciclo di produzione dei polisocianurati CORAFOAM® P e PB a bassa densità. Riparte poi il Concorso “Silla e Mirio”, la competizione lanciata e sponsorizzata da DUNA-Corradini rivolta agli studenti di scultura dell’Accademia di Brera per reinventare l’Arte attraverso supporti inediti, come il poliuretano ad alta prestazione giunta alla 3^ edizione
Nel 2022 l’azienda di Campogalliano sarà presente a importanti eventi, tra cui la triennale IFFA di Francoforte dedicata al settore delle carni e il Fruitlogistica di Berlino. Il presidente Enrico Messori: “Occasioni uniche per far apprezzare le nostre soluzioni e le ultime novità”