Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

Taglio del nastro per la nuova struttura polivalente della parrocchia di San Silvestro a Crevalcore, nata con il sostegno di Confindustria Emilia. Durante l'inaugurazione della nuova sede polivalente è stata anche scoperta una targa in memoria dall'imprenditore Roberto Kerkoc, prematuramente scomparso, tra i maggiori sostenitori del progetto.
 

In occasione del Nimax Day, giornata dedicata al team building aziendale, la bolognese Nimax spa ha scelto di utilizzare le MoBike, invece del pullman, per fare raggiungere ai dipendenti il Museo del Patrimonio Industriale, dove si sono svolte le diverse attività in programma.

13 ospedali privati con oltre 1.400 posti letto, capaci di generare occupazione (2.600 posti di lavoro), di assistere oltre 40mila pazienti in regime di ricovero ogni anno con un valore della produzione che si attesta attorno ai 200 milioni di euro. Sono questi i principali numeri del settimo bilancio sociale Aiop delle strutture sanitarie dell’area metropolitana bolognese che è stato presentato mercoledì 19 settembre, nella sede di via San Domenico di Confindustria Emilia.

Start Cup Emilia-Romagna, la competizione che premia i progetti d’impresa innovativi promossa da Aster in collaborazione con Confindustria Emilia, si è arricchita di un nuovo stimolante step: lo Start Cup Corporate Day. Le 10 startup finaliste hanno incontrato gli imprenditori di 10 aziende associate che hanno fatto loro da mentor per aiutarle, presentandosi al meglio, ad aumentare la competitività sui potenziali mercati di riferimento.

TurkishAirlines, leader mondiale nel settore dell'aviazione civile e con la più ampia rete di destinazioni al mondo, porta la sesta edizione dell’ormai celebre Invitational dedicato agli Amateur, la Turkish Airlines World Golf Cup, al Royal Golf La Bagnaia, venerdì 21 settembre 2018. Più di 8mila giocatori parteciperanno alla competizione in oltre 100 tornei in tutto il mondo con la possibilità per i vincitori di assicurarsi i posti nella Gran Finale ad Antalya.

Si respira aria di famiglia in questo polo di stampa, laminatura e decorazione di capi d’abbigliamento e accessori moda fondato nel lontano 1974 a Zola Predosa, patrimonio di due giovani imprenditori come Simone e Massimo Marra, informali nei modi ma sempre concentrati sul lavoro, che si stanno guadagnando con il sudore della fronte l’eredità quasi cinquantennale dei genitori. "Dopo il lungo apprendistato sotto l’occhio vigile di nostro padre Roberto, che con l’aiuto di nostra madre ha messo in piedi la fabbrica e ha affrontato decenni di rivoluzioni tecniche e e commerciali, l’ora è arrivata", spiega Simone Marra. "Da gennaio, con la loro pensione, i titolari diventeremo noi".

Anche quest'anno Minerva è stata premiata al Concorso letterario del Coni, giunto alla sua 52esima edizione. La casa editrice bolognese ha piazzato nella speciale classifica dell'istituzione sportiva tre autori.

ARGOMENTI

Nell’ambito del proficuo rapporto tra Tecnoform e Confindustria Emilia, Tecnoform ha avuto l’onore di accogliere il Console Generale degli Stati Uniti a Firenze, Benjamin V. Wohlauer.

La plastica negli ultimi decenni, nell'era dei polimeri complessi, ha trovato in provincia di Bologna una nicchia nella quale convivono tecnologia, efficienza e umanità. Il merito, nella fucina di ingegni imprenditoriali che prospera all'ombra delle Due Torri, è di capitani d'impresa come Abdon Paselli, titolare della Tecno-Plast di Sala Bolognese e fiero interprete di una ricetta che ha consentito alla sua azienda di sopravvivere alla crisi, attraverso un mix di innovazione e amore per la propria terra.

Anche quest’anno è terminato Farete. E anche quest’anno per Medhiartis sono arrivate nuove conoscenze e relazioni. "Il nostro è un bilancio più che positivo, ma non ne avevamo alcun dubbio", dicono dall'azienda.

Bio-on, quotata all’AIM su Borsa Italiana e attiva nel settore della bioplastica di alta qualità, presenta una nuova grande scoperta: è possibile utilizzare olio di frittura usato, per produrre Minerv PHAs, il rivoluzionario biopolimero di Bio-on, naturale e biodegradabile al 100%.

Farete, la grande vetrina delle produzioni, delle lavorazioni e dei servizi promossa e organizzata da Confindustria Emilia, è tornato nei padiglioni 15, 16 e 18 di BolognaFiere. Mercoledì 5 settembre, dopo l'Assemblea pubblica, si alza ufficialmente il sipario sul contenitore di Farete con un palinsesto ricco di eventi e iniziative. Giovedì 6 settembre, dalle 9, parte la seconda edizione della Borsa del Turismo Industriale. E, a consuntivo del progetto lanciato dal presidente Vacchi a Farete 2017, il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Marco Arletti conclude la due giorni con la presentazione del 1° Impact Assessment Report delle aziende di Confindustria Emilia.

La crisi è alle spalle e tutti i principali indicatori economici dicono che le cose hanno ripreso a girare per il verso giusto, nel mondo e in Europa. Persistono alcune situazione di fragilità nei paesi emergenti, ma il vero banco di prova per l'Italia resta sempre l'Italia con una politica che agli investitori internazionali pare sempre più incerta e ambigua. È questo il succo della relazione di Daniel Gros, economista e direttore del Ceps intervenuto all'assemblea generale di Confindustria Emilia.

Emilia locomotiva trainante della manifattura del Belpaese. Nei ringraziamenti al collega Alberto Vacchi ("imprenditore lungimirante e gran gentiluomo"), il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia lo sottolinea più e più volte. "Il tessuto produttivo emiliano è solido e costituisce un esempio di grande forza e vitalità per tutto il sistema dell'industria italiana". Nel corso della sua relazione il leader degli industriali ha fatto appello al senso di responsabilità nazionale della politica chiedendo un cambio di passo a partire dalle questioni di politica industriale più imminenti, concessioni autostradali e Ilva in primis.

Dlabmed è un centro medico privato nato a Bologna nel 2015 a partire da un'idea ambiziosa: sviluppare la risonanza magnetica del futuro non più con il paziente immobile, ma in movimento e in piedi. A distanza di tre anni, «la missione può dirsi compiuta» spiegano i soci ma la mission è tutt’altro che esaurita, con ulteriori progetti da realizzare.

Italtel annuncia una partnership con Habble, piattaforma cloud leader nel monitoraggio in tempo reale e nell’ottimizzazione delle comunicazioni provenienti da rete fissa, mobile e dati delle aziende attraverso algoritmi di analytics evoluti. I due partner intendono proporre la soluzione sia agli operatori di telecomunicazioni sia alle grandi aziende per mettere a disposizione un prodotto per migliorare la Customer Experience del cliente finale.

Paolo Castelli, in collaborazioe con HOME Italia e Glory Casa, allestirà in esclusiva laCelebrity Lounge del Grand Hotel Excelsior, Lido di Venezia.

Da 45 anni Rivit è un punto di riferimento per tutto quello che riguarda sistemi di fissaggio, utensili e macchine per l’assemblaggio e la deformazione della lamiera. Da un piccolo negozio di San Lazzaro (Bologna) che era nel 1973, Rivit è diventata un leader mondiale.

Il turismo industriale come innovativa forma di valorizzazione della cultura di impresa e nuova modalità di fruizione delle destinazioni turistiche del territorio. Questo lo spirito alla base della Borsa del Turismo Industriale, l’evento organizzato da Confindustria Emilia, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, che si svolgerà giovedì 6 settembre dalle 9.30 nel padiglione 15 di BolognaFiere, all’interno della cornice di Farete.

Il consiglio d'amministrazione di Sira Industrie, gruppo bolognese leader nella produzione di caloriferi per il riscaldamento in alluminio pressofuso, ha approvato il bilancio semestrale consolidato del 2018 che ha fatto registrare la migliore performance degli ultimi anni, confermando il trend positivo di crescita previsto a Budget 2018 con ricavi annuali attesi pari a 135 milioni ed EBITDA pari a 12 milioni di euro.

ARGOMENTI